ATTIVITA’ CULTURALI E DI VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
“Fattoria Didattica” – Aprile: visita all’Azienda Agricola Caratozzolo di Bagnara Calabra (RC) e percorso tematico educativo “Dal filo d’erba al formaggio e alla ricotta”. Agli studenti Erasmus verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Visita a Gambarie d’Aspromonte
Visita a Scilla (RC)
Giornata a Tonnara di Palmi ed escursione a Sant'Elia di Palmi (RC)
Visita al borgo antico di Bova Superiore (RC) e partecipazione alla “Festa del Vino”
Visita alla città di Messina e incontro con gli Erasmus della sezione locale di ESN
Visita alla città di Taormina.
Visita ai parchi archeologici di Locri Epizerifi e Casignana con relativi Musei e all'antico borgo della città di Gerace
Visita alla città di Roma nell’ambito dell’Incontro Culturale Erasmus (ICE)
Carnevale di Acireale
Visita al borgo antico di Fiumara (RC)
ATTIVITA’ DI INTRATTENIMENTO
Cena tipica calabrese
Tandem linguistico
Halloween al Forte di Matiniti – Campo Calabro (RC)
“Eurodinner” (I piatti tipici del paese di provenienza degli erasmus e i piatti tipici italiani cucinati direttamente dagli studenti)
Serata “Despedita” Erasmus
Serate disco
ATTIVITA’ SPORTIVE E RICREATIVE
Incontri di calcio a 5 tra studenti Erasmus e ESNrs
Corso bisettimanale di Badminton
Corso di Soft-Air di una giornata
Escursione a cavallo
Bowling
Giro ai go-kart